Si ricomincia! Inizia un nuovo anno scolastico. Al riaprirsi delle porte delle scuole, il mio saluto agli studenti, ai docenti, ai dirigenti e, insieme a loro, a tutti coloro che sono impegnati per il buon andamento delle attività scolastiche. Mentre vi scrivo, il mio pensiero va, spontaneamente, a don Lorenzo Milani, di cui quest’anno ricordiamo i 100 anni dalla nascita, e al libro “Lettera a una professoressa”, ancora attualissimo, scritto insieme ai ragazzi di Barbiana 56 anni fa, poche settimane prima della sua morte.
Veniamo da un’estate molto calda non solo dal punto di vista metereologico. In questi mesi, a causa dei tanti episodi di violenza che, purtroppo, hanno visto protagonisti, adolescenti e giovani, si è parlato molto di sicurezza, di degrado ambientale, di assenza dello Stato in tante aree del Paese, di disagio giovanile, di educazione, di dispersione scolastica e di tanto altro. Noi crediamo che accanto alle leggi di cui, evidentemente, c’è bisogno al fine di garantire la serena convivenza di tutti e la possibilità di vivere in piena sicurezza le strade e le piazze delle nostre città, di giorno e di notte, sia necessario, da parte di tutti, un impegno più forte in ambito educativo; se è vero, infatti, che è necessario fermare chi attenta alla sicurezza dei cittadini, è vero anche che prevenire è sempre meglio che intervenire dopo che si siano consumati violenze e reati.
Crediamo che, anche da questo punto di vista, la scuola possa fare molto, ma non vada lasciata sola. Crediamo che molto di più possa farlo un lavoro di rete tra famiglia, scuola e tutte le altre istituzioni. Da parte nostra, come Chiesa di Caserta, vogliamo continuare a stare al fianco delle scuole del territorio, sostenerle concretamente, e accompagnarle, anche attraverso un servizio di ascolto e di presenza, al fine di aiutare chi è impegnato, ventiquattro ore su ventiquattro, nel campo dell’educazione.
Profitto di questo messaggio per ringraziare ancora tutte le scuole presenti in Diocesi per la calorosa accoglienza riservatami durante il mio “viaggio” nelle comunità scolastiche conclusosi nel maggio scorso e per il coinvolgimento di tante di esse nel Festival Laudato sì’, che si terrà dal 27 settembre al 4 ottobre nell’area del ex-Macrico che prenderà il nome di “Campo Laudato sì’”.
Carissimi, nell’attesa d’incontrarvi al Festival, vi assicuro tutto il mio sostegno e la mia preghiera
Buon anno scolastico e… buon cammino!
Caserta, 12 settembre 2023
Il vostro Vescovo
+ Pietro Lagnese